Autoproduzione energia da FER

L’edificio nZEB è una costruzione energeticamente molto efficiente che soddisfa il suo piccolo fabbisogno energetico con l’uso di energia prodotta da fonti rinnovabili.
Una volta effettuati tutti gli interventi per rendere effettivamente poco "energivoro" l’edificio, l’energia necessaria al suo sostentamento (poca !!!), dovrà essere prodotta con sistemi utilizzanti fonti rinnovabili come ad esempio impianti fotovoltaici, eolici, geotermici ecc.
E' necessario un approccio progettuale che prenda in considerazione tutte le strategie applicandole correttamente per ottenere i risultati richiesti
La normativa sul rendimento energetico nell’edilizia prevede di passare gradualmente alla progettazione e realizzazione di edifici ad Energia Quasi Zero - nZEB (near Zero Energy Building).
Direttiva Europea 2010/31/UE
- Dal 1 gennaio 2021 tutti gli edifici di nuova costruzione siano edifici nZEB.
- Dal 1 gennaio 2019 gli edifici di nuova costruzione occupati da enti pubblici e di proprietà di questi ultimi siano edifici nZEB.