Archivio articoli
-
31.05.2018 00:00
NUOVA COLLABORAZIONE
Dall'inizio dell'anno nuove sinergie per l'efficienza energetica ! La collaborazione con CEMCO Srl, società di servizi che opera nell'ambito dell'efficienza energetica, comincia a dare i suoi frutti nella diffusione di nuove e più efficienti tecnologie.
-
17.01.2017 11:06
10 SCATTI DI UN PAESE CHE PUO’ RIPARTIRE
Il modello produttivo italiano si conferma tra i più innovativi ed efficienti in campo ambientale, a partire dai consumi energetici e dalle emissioni inquinanti. L'Italia è un paese che si trova ai vertici mondiali nel campo dell'efficienza energetica e delle rinnovabili. Un articolo di FONDAZIONE...
-
15.12.2016 15:43
TARIFFE EE : COSA CAMBIA DAL 01/01/2017
Semplificazioni e riduzione dei costi in arrivo per le tariffe elettriche. Dal 1 gennaio 2017 gli utenti domestici avranno a disposizione una tariffa elettrica unica la "tariffa TD" ............. Consultate il vademecum sulle tariffe elettriche a cura di ASSOCLIMA/ANIMA/Confindustria nella...
-
07.03.2016 19:25
PUBBLICATO IN GAZZETTA IL NUOVO "CONTO TERMICO"
Gazzetta ufficiale 51 Dal 1 giugno 2016 sarà possibile presentare le domande di ammissione agli incentivi del nuovo "Conto Termico". Aumentato di molto il valore degli incentivi, erogazione in unico versamento fino a € 5.000, semplificazioni per l'accesso e molto altro...
-
21.01.2016 13:51
LA RIFORMA TARIFFARIA ED IL FUTURO MODELLO DI CONSUMO E PRODUZIONE
Entro il 2018 sarà completato il processo di riforma delle tariffe domestiche dell’energia elettrica che comporterà una profonda trasformazione tecnologica, dominata da tecnologie di generazione distribuita e da impiego di macchine elettriche efficienti quali Pompe di Calore e cucine...
-
23.09.2015 18:37
COP - Coefficient Of Performance
Il COP del perfetto impianto a pompa di calore si definisce come il rapporto tra la temperatura assoluta a cui il calore viene emesso e la differenza tra questa temperatura e quella a cui il calore a bassa temperatura viene assorbito, differenza che corrisponde al lavoro immesso nel...
-
23.09.2015 17:54
Trasmittanza
La trasmissione del calore avviene attraverso un corpo quando esso è sottoposto ad una differenza di temperatura. L’energia si trasferisce dal punto a temperatura maggiore al punto a temperatura minore. La trasmittanza U (UNI EN ISO 6946) è il flusso di calore medio che passa, per metro...
-
23.09.2015 17:51
NOCT
Il produttore dei moduli deve dichiarare un ulteriore parametro, il NOCT (Nominal Operating Cell Temperature) che indica il valore di temperatura della cella alle condizioni sottostanti : •Irraggiamento = 800 W/m2 •Temperatura = 20°C •Velocità del vento = 1m/s Questo dato indica la...
-
23.09.2015 17:40
Isole di calore
Com’è noto, i refrigeratori per la climatizzazione e le Pompe di Calore in modalità raffrescamento estraggono calore dagli ambienti interni e lo cedono all’esterno attraverso un sistema di compressione e decompressione di un fluido in un ciclo termodinamico chiamato ciclo frigorifero. Per...
-
23.09.2015 17:40
Temperature superficiali
La tecnologia "cool roof" ha la capacità di ridurre drasticamente la temperatura della superficie del tetto creando così un efficace effetto di raffrescamento passivo e riducendo il carico trasmesso per irraggiamento attraverso tetto e pareti con numerosi vantaggi per persone e materiali che...